Categorie
Notizie

Trattamento per la Rinite Non Allergica con metodica K.O.S.

K.O.S. Kinetic Oscillation Stimulation. Trattamento per il naso chiuso da Rinite Non Allergica

PRENOTA VISITA Tel: 3471711176 (Inviare messaggio WHATSAPP o SMS)
CENTRO ALICE - VIA MESSINA 7/A - CAGLIARI

K.O.S è una nuova metodica per il trattamento del naso chiuso da rinite non allergica che allevia, per un lungo periodo, i sintomi da insufficienza respiratoria nasale e ipertrofia dei turbinati. Il metodo K.O.S si basa su un’invenzione messa a punto presso l’Ospedale Universitario Karolinska di Stoccolma. L’acronimo K.O.S sta per “Stimolazione cinetica oscillante”, in quanto stimola la mucosa nasale e il sistema nervoso autonomo con metodica meccanica oscillatoria applicata all’interno delle cavità nasali. Si tratta di un piccolo dispositivo medico dotato di un catetere morbido che viene introdotto nel naso e fatto vibrare ad alta frequenza (oscillazioni di circa 68 Hz) producendo un effetto di massaggio e drenaggio delle mucose.

Il trattamento NON E’ CHIRURGICO e ne FARMACOLOGICO quindi non richiede ricovero, né anestesia, né farmaci. Si esegue in ambulatorio, dopo una visita mirata.

Come funziona il trattamento?

Durante la seduta:

Il medico introduce nel naso il catetere (sottile palloncino) collegato al dispositivo K.O.S. Il palloncino si gonfia sviluppando una leggera pressione e emettendo le oscillazioni meccaniche controllate che stimolano:

  • il microcircolo locale
  • il drenaggio delle secrezioni
  • la riduzione dell’edema (gonfiore) della mucosa nasale

Il trattamento dura 10 minuti per narice, è indolore, e può provocare solo un lieve fastidio o sensazione di vibrazione. Complessivamente il trattamento ha una durata di venti minuti.

A cosa serve nel caso di rinite non allergica?

La rinite non allergica è una condizione cronica caratterizzata da:

  • naso chiuso
  • secrezioni nasali
  • starnuti
  • senza una causa allergica o infettiva riconoscibile

Il K.O.S. è indicato in questi casi perché:

  • migliora la ventilazione nasale
  • riduce la congestione e l’edema mucoso
  • aiuta a normalizzare la funzione della mucosa nasale
  • riduce la frequenza dei sintomi nel tempo

Spesso è consigliato quando le terapie farmacologiche (spray decongestionanti, corticosteroidi nasali) non sono sufficienti o non sono tollerate.

Quante sedute servono?

Generalmente:

  • 2-4 sedute a distanza di 1-2 settimane l’una dall’altra
  • Può essere ripetuto a distanza di mesi se necessario

I benefici si avvertono spesso già dopo la prima applicazione.

Effetti collaterali?

È un trattamento molto ben tollerato. Possibili, ma rari:

  • lieve fastidio durante la seduta
  • sensazione di naso libero molto pronunciata subito dopo (ma è positivo!)
 K.O.S ha dimostrato di essere efficace per il trattamento del naso chiuso da rinite non allergica in studi clinici per più della metà dei pazienti, fino ad oltre sei mesi dal giorno del trattamento. Eventualmente il trattamento può essere ripetuto tutte le volte che lo si ritiene necessario, senza nessuna controindicazione.

Posso essere sottoposti a questo trattamento tutti i pazienti affetti da naso chiuso causato da rinite vasomotoria non allergica

Dove si fa?

Solo in ambulatori di otorinolaringoiatria specializzati che dispongono del dispositivo K.O.S.

Di Thomas Geremia Manca

Il Dott. Thomas Manca ha improntati la sua carriera sulla diagnosi e cura dei disturbi dell’orecchio, naso e gola, integrando competenze otorinolaringoiatriche e medico-estetiche. Vanta un’ampia esperienza sia negli adulti sia nei bambini, maturata in ambulatori, casa di cura e ospedali con consulenze trasversali in tutti i reparti e in Pronto Soccorso adulti e pediatrico. Si occupa inoltre di disturbi della deglutizione nei pazienti adulti, offrendo valutazioni funzionali e terapie personalizzate. Sempre aggiornato sulle più recenti evidenze scientifiche, partecipa regolarmente a corsi di perfezionamento e congressi. Presso il Centro Alice utilizza tecnologie di ultima generazione per garantire diagnosi precise e percorsi terapeutici su misura.