Categorie
Notizie

Visite per vertigini a Cagliari

VERTIGINI, INSTABILITA’, CAPOGIRO.

Visite per vertigini a Cagliari

La vertigine è una falsa sensazione di movimento, che può essere:

  • Soggettiva: il paziente percepisce di muoversi.
  • Oggettiva: sembra che l’ambiente intorno si muova.

Non va confusa con:

  • Paura del vuoto
  • Svenimenti o perdita di coscienza
  • Instabilità legata ad ansia o depressione

Visite per vertigini a Cagliari. Se soffri di vertigini, instabilità o capogiri, è importante non sottovalutare questi sintomi e affidarsi a uno specialista. Puoi prenotare rapidamente una visita per vertigini a Cagliari con il Dott. Manca Thomas per individuare la causa del disturbo e ricevere la terapia più indicata.

PRENOTA UNA VISITA PER VERTIGINI A CAGLIARI
Tel: 3471711176 (Inviare messaggio WHATSAPP o SMS)
CENTRO ALICE - VIA MESSINA 7/A - CAGLIARI

Sintomi associati

Oltre alla sensazione di rotazione, la vertigine può essere accompagnata da:

  • Nistagmo (movimento involontario degli occhi)
  • Nausea e vomito
  • Sudorazione e pallore
  • Difficoltà a camminare o a mantenere l’equilibrio
  • Calo di pressione o svenimento
  • Sensazione di “gradino mancante” nel camminare

La durata e l’intensità possono variare da pochi minuti a diversi giorni. Alcune vertigini si manifestano con il movimento della testa o in determinate posizioni, mentre altre sono continue.

Possibili cause

Le cause delle vertigini sono numerose. Possono essere legate a disturbi:

  • Dell’orecchio interno (come la vertigine posizionale parossistica benigna o la Malattia di Ménière)
  • Del sistema nervoso centrale o periferico
  • Del sistema cardiovascolare
  • Oppure conseguenza di farmaci, intossicazioni, traumi o patologie più complesse.

Come si cura

È fondamentale eseguire una visita specialistica otorinolaringoiatrica per riconoscere la causa della vertigine. Lo specialista potrà effettuare esami specifici come:

  • Esame vestibolare
  • Audiometria
  • Manovre diagnostiche e terapeutiche

Se viene diagnosticata una vertigine posizionale parossistica benigna (VPPB), lo specialista può eseguire subito la manovra liberatoria, che spesso permette di risolvere il disturbo immediatamente.

In altri casi si prescrivono terapie farmacologiche domiciliari o si richiedono ulteriori accertamenti specialistici.

Di Thomas Geremia Manca

Il Dott. Thomas Manca ha improntato la sua carriera sulla diagnosi e cura dei disturbi dell’orecchio, naso, gola e vertigini, integrando competenze otorinolaringoiatriche e medico-estetiche. Vanta un’ampia esperienza sia negli adulti sia nei bambini, maturata in ambulatori, casa di cura e ospedali con consulenze trasversali in tutti i reparti e in Pronto Soccorso adulti e pediatrico. Si occupa inoltre di disturbi della deglutizione nei pazienti adulti, offrendo valutazioni funzionali e terapie personalizzate. Sempre aggiornato sulle più recenti evidenze scientifiche, partecipa regolarmente a corsi di perfezionamento e congressi. Presso il Centro Alice utilizza tecnologie di ultima generazione per garantire diagnosi precise e percorsi terapeutici su misura.